Facilmente raggiungibile praticamente con ogni mezzo, ricca di intrattenimento per ogni tipo di turismo, interamente visitabile anche a piedi o con i mezzi pubblici e affacciata sul mare con una costa totale di circa 147km: è il capoluogo della regione Puglia, è Bari.
Amiamo la nostra città, il suo territorio e la sua veracità; è per questo che abbiamo deciso di dedicare un articolo-guida per tutti/e coloro che hanno intenzione di visitare Bari per fare una immersione nella sua bellezza e cultura, anche gastronomica.

I quattro luoghi da visitare a Bari
Bari è una città davvero ricca di luoghi di interesse, visitarli tutti sarebbe ovviamente la cosa ideale ma se si ha a disposizione solo una giornata o meno, è possibile dedicarsi almeno alle principali mete turistiche più iconiche del capoluogo pugliese.
- Teatro Petruzzelli
- Lungomare di Bari
- Bari Vecchia
- Basilica di San Nicola
Si tratta di mete facilmente raggiungibili a piedi o in bici (passeggiare in città fa parte dell’esperienza barese tra colori e profumi vivaci), gratuite e tutte in centro città e quindi corredate da tantissimi servizi a disposizione di turisti di qualunque età.
Il Teatro Petruzzelli è il quarto teatro più grande d’Italia.
Nella sua lunga vita ha ospitato spettacoli dei più grandi artisti italiani e stranieri, dall’opera classica ai concerti del cantautorato.
Nel 1991 un incendio doloro ne distrusse in maniera importante la struttura e i lavori di ricostruzione sono durati fino al 2009.
Oggi il Teatro Petruzzelli si mostra al pubblico in tutto il suo rinnovato splendore ed è possibile visitarlo anche con il supporto di una guida dedicata.

A pochi passi da questo simbolo della città ne troviamo immediatamente un altro, ricco di storia e nella cornice degli iconici lampioni in ghisa, il Lungomare di Bari.
E’ baresità a perdita d’occhio con le barche dei pescatori lungo il molo e le cassette del pesce appena pescato direttamente sui banchi per la rivendita al pubblico.
Costellato di panchine in legno e ghisa, è il luogo ideale per una passeggiata o per una pedalata vista mare.
Il centro storico della città è una vera immersione nella cultura mediterranea: tra il profumo del ragù e quello del bucato steso da balcone a balcone, Bari Vecchia è il cuore di una città che ha saputo innovarsi nei servizi e nelle attrazioni senza dimenticare la valorizzazione delle sue radici più profonde. E’ ricca di negozietti turistici tra canovacci dipinti a mano e calamite, è la meta ideale per souvenir e regali da portare a casa.
E dal centro storico è impossibile non arrivare alla Basilica di San Nicola.
Imponente e ricca di storia, custodisce all’interno della sua cripta sotterranea le spoglie di San Nicola.
E’ aperta al pubblico e visitabile, è possibile accedere alla cripta direttamente dalle scale laterali al termine della navata centrale.
La sua grandezza e ricchezza artistica è da non perdere, è per questo che per la visita esaustiva consigliamo di prenotare una guida interna.

Dopo una visita così barese, hai bisogno di un pranzo o una cena alla sua altezza!
Se stai pensando di visitare la nostra città ti aspettiamo da Marisqueria per un’esperienza gastronomica ricca di baresità e del nostro miglior pesce fresco, anche crudo!
Il nostro format è più che semplice ristorante: è pensato per dare la massima priorità alla qualità dei nostri prodotti e alla fedeltà dei metodi di preparazione.
Dai primi di mare alla fritura, dal crudo all’arrosto, ogni piatto è preparato al momento per te con tutta la cura del nostro personale… il relax è assicurato!
Prenota il tuo tavolo al numero al numero 080 579 8523, siamo a Bari in Via Mazzitelli, 244/246.