Marisqueria: il Quotidiano di Bari racconta la nostra sfida

Da settembre 2020 la nostra avventura è cominciata proponendo a Bari un format tutto nuovo che coniuga qualità a gusto, senza compromessi e senza fronzoli.
Ne ha parlato il titolare e fondatore, Mimmo De Tullio al giornalista Bruno Volpe all’interno dell’articolo dedicato nel Quotidiano di Bari.

Da un viaggio in Spagna, l’ispirazione per un progetto ambizioso e coraggioso che ha sfidato la pandemia e tutte le difficoltà tipiche delle nuove attività che propongono un progetto inedito per il contesto all’interno del quale è collocato. Nel cuore di Poggiofranco, la nostra sfida è offrire un nuovo modo di intendere il pesce e la cultura gastronomica locale legata ad esso.

Di seguito l’articolo completo per chiunque volesse scoprirne di più.

In piena pandemia e con tenacia Mimmo De Tullio ha vinto la sua scommessa

Ha aperto in piena pandemia e con tenacia ha vinto la sua scommessa. Parliamo del bravo Mimmo De Tullio che a Poggiofranco, via Mazzitelli, ha creato dal nulla un audace format: Marisqueria. Forte della sua esperienza in pesce e frutti di mare ha messo su un locale che vende normalmente pesce, fa asporto e serve piatti solo e rigorosamente di pesce freschissimo e ben curati. I risultati si vedono. Lo abbiamo intervistato.

De Tullio, che cosa è Marisqueria? In spagnolo mariscos sono i frutti di mare…

“Nel settembre 2020 ho aperto questo locale e in un certo sento l’ispirazione mi è arrivata dalla Spagna, dove sono stato a pranzo in un locale del genere. Poi io rifornisco alcuni clienti di Madrid che fanno le tapas con i miei prodotti”.

I clienti, da quanto si vede apprezzano…

“Ognuno deve fare il suo mestiere in base alle proprie capacità ed esperienza. Io sono nato da una famiglia che da sempre si è occupata di pesce, abbiamo le barche che escono. So riconoscere il prodotto che vale”.

Nel locale niente fronzoli…

“Infatti, facciamo poche cose, ma per bene. Niente ad esempio dessert, non ha senso. Soltanto piatti di pesce”.

E vediamo le proposte di questa eccellente pescheria-ristorante a Poggiofranco. Tirano ovviamente i frutti di mare e le ostriche, i polpi e la frittura di calameri eccellente. Degni di nota i filetti di tonno rosso. Tra i primi sono sono tre, degni di segnalazione sono gli spaghetti con la polpa di granchio (super gettonati) e quelli alla barese con le cozze.

Buona ed accurata la scelta dei vini di qualità. Professionale il servizio e onesto il prezzo.

Bruno Volpe